L’edizione 2025 del Grande Fratello ha già iniziato a sorprendere il pubblico con colpi di scena, tensioni e litigi tra i concorrenti. Nella seconda puntata, il pubblico ha avuto modo di conoscere più a fondo Grazia Kendi, la giovane gieffina di 25 anni di Orbetello, che con i suoi modi decisi e il carattere fumantino ha dominato la scena nella prima settimana del reality.
Grazia Kendi: un carattere forte e una storia difficile
Fin dai primi giorni nella Casa, Grazia si è distinta per il suo temperamento acceso e per i frequenti battibecchi con gli altri inquilini, come Giulia Soponariu e Domenico D’Alterio. Le tensioni sono esplose soprattutto durante la prova budget, quando la stanchezza e le provocazioni di Domenico hanno fatto perdere il controllo a Grazia.
Al culmine dello scontro, la gieffina si è rifugiata in camera ed è scoppiata in lacrime, sfogandosi con parole dure: "Impara a parlare, maleducato! Come ti permetti? Cosa sai della mia vita?".
Il racconto della violenza: un trauma nascosto per anni
Dietro questa rabbia e impulsività si nasconde un dolore profondo. Durante la diretta del 6 ottobre 2025, Grazia Kendi ha deciso di aprirsi con i compagni e con il pubblico, raccontando un passato drammatico fatto di abusi e sofferenze.
In confessionale, la giovane ha rivelato di aver subito abusi sessuali a soli otto anni, un trauma che l’ha segnata profondamente. Ha poi perso una causa legale legata a quegli eventi quando aveva 13 anni. A 18 anni, esausta e incapace di sopportare la situazione, ha deciso di lasciare la casa familiare.
La rabbia e l’impulsività che il pubblico ha visto in Casa sono, secondo la stessa Grazia, l’espressione di quel dolore represso per anni. Per affrontare questa difficile realtà, la gieffina ha intrapreso un percorso terapeutico: "Non sono riuscita a farcela da sola, ho dovuto chiedere aiuto".
Simona Ventura: il confronto che aiuta a dare voce al dolore
Simona Ventura, con la sua sensibilità, ha accolto Grazia nel confessionale e l’ha aiutata a mettere a fuoco le emozioni represse che la agitano.
"Tu hai un mostro dentro, un dolore che hai cercato di nascondere per troppo tempo", ha detto Simona. "Questa rabbia che hai fatto uscire è un primo passo importante. Se continui a tenerti tutto dentro, non potrai mai essere veramente felice".
Grazia ha ammesso di avere difficoltà a controllare la rabbia, che spesso scoppia improvvisamente, ma spera di migliorare: "A volte trattengo, ma poi esplodo. È un mio limite, ma sto lavorando per superarlo".
La Ventura l’ha incoraggiata a trasformare quella rabbia in uno strumento di crescita: "Il dolore che hai vissuto è enorme, ma questa è la prima volta che lo affronti davvero. È come mettere le fondamenta di una casa: stai iniziando a costruire la tua serenità".