La diciannovesima edizione del Grande Fratello fatica a trovare la giusta spinta. Nonostante i primi momenti di tensione tra i concorrenti, le liti si sono concluse rapidamente con strette di mano e pacificazioni, lasciando il pubblico in attesa di vere emozioni.
Le dinamiche tra gli inquilini stentano a decollare e, al momento, non si sono formate coppie. L’unica “ship” che fa discutere e divertire gli spettatori è quella – del tutto ironica – tra Omer e Mattia, due concorrenti etero la cui complicità è diventata virale sui social.
Ascolti Grande Fratello 19: dati in calo dopo la prima puntata
Il debutto del reality ha registrato buoni numeri, ma il calo è stato evidente nelle settimane successive.
Ecco i dati ufficiali delle prime quattro puntate:
- Prima puntata: 2.813.000 telespettatori e 20,4% di share
- Seconda puntata: 2.052.000 telespettatori e 15,5% di share
- Terza puntata: 1.843.000 telespettatori e 14,4% di share
- Quarta puntata: 1.873.000 telespettatori e 14,2% di share
La media complessiva di queste prime quattro serate si attesta su 2.145.000 telespettatori con uno share del 16,1%, in linea con la stagione precedente che aveva chiuso con una media del 16,76% di share dopo 42 puntate.
Mediaset raddoppia il Grande Fratello: doppio appuntamento settimanale
Per provare a dare una scossa al programma, Mediaset ha deciso di raddoppiare gli appuntamenti settimanali del Grande Fratello 19: da questa settimana il reality andrà in onda il lunedì e il giovedì.
L’annuncio è arrivato direttamente da Simona Ventura durante il Festival dello Spettacolo di Milano, confermando la volontà dell’azienda di puntare ancora sul format nonostante i risultati tiepidi.
Perché Mediaset punta sul giovedì: spazio lasciato da Io Canto Family
La decisione di collocare una seconda puntata del reality nella serata del giovedì nasce anche per coprire lo spazio lasciato da Io Canto Family, il programma condotto da Michelle Hunziker, che ha chiuso la sua edizione con la vittoria di Mario e Matteo Verga.
Anche in questo caso, i numeri sono stati simili a quelli del Grande Fratello: una media di 2.132.000 telespettatori e 15,32% di share.
Grande Fratello 19 tra difficoltà e nuove strategie
Con ascolti stabili ma senza picchi, il Grande Fratello 2025 si trova davanti a una sfida importante: riaccendere l’interesse del pubblico e creare dinamiche forti nella Casa.
Mediaset spera che il doppio appuntamento settimanale e la presenza carismatica di Simona Ventura possano restituire vitalità a un reality che, dopo oltre vent’anni di storia, deve reinventarsi per restare competitivo nel panorama televisivo italiano.


