La nuova edizione del Grande Fratello, condotta da Simona Ventura, ha suscitato grande entusiasmo già dalla prima puntata. Con oltre 2,8 milioni di spettatori e un 20,4% di share, il debutto sembrava promettente. Tuttavia, gli appuntamenti successivi hanno visto un calo, con la media dello share che si è assestata poco sopra il 14%.
Il calo degli ascolti e le prime polemiche
Nonostante i fan siano soddisfatti della conduzione di Simona Ventura e degli interventi degli opinionisti, qualcosa non sembra funzionare. Alcuni ipotizzano che il problema siano proprio i nip, che potrebbero non riuscire più ad attrarre il pubblico generalista.
I dati non brillanti hanno alimentato rumor sulla possibile chiusura anticipata del programma. Secondo Affari Italiani, “Il 13% di share registrato giovedì scorso è un dato inaccettabile per l’azienda, che potrebbe decidere per la chiusura anticipata, anche per non compromettere il brand”. Alcune voci parlavano addirittura di una finale anticipata al 24 novembre.
Mediaset conferma: niente chiusura anticipata
Dopo giorni di indiscrezioni, una fonte vicina al programma ha dichiarato a Fan Page: “Questa ipotesi al momento è da escludere”. La conferma definitiva è arrivata anche da Dagospia, con il giornalista Giuseppe Candela che ha spiegato come il Grande Fratello andrà avanti fino a metà dicembre, come stabilito fin dall’inizio.
Il futuro dei reality Mediaset
A Cologno Monzese si ragiona già sul futuro dei reality. Tra le ipotesi:
- Ritorno de L’Isola dei Famosi e del Grande Fratello Vip già da inizio 2026.
- Una possibile pausa dai reality con più spazio agli show del lunedì sera.
- La necessità di un cast di vip reali per il Grande Fratello Vip, come sottolineato da Pier Silvio Berlusconi a luglio.


