
Archivio storico Cultura


Cordoglio per la scomparsa del dirigente scolastico Franco Ventorino
E scomparso oggi il prof. Francesco Paolo Ventorino, 65 anni, dirigente scolastico dellIstituto Comprensivo «Sancia DAngiò» di Trecase. Docente di lingu... continua a leggere

Mostra di opere inedite di Francesca Capasso al "de Chirico"
«Linea d´orizzonte». E´ il titolo della mostra di opere inedite di Francesca Capasso, che sarà inaugurata giovedì 7 febbraio, alle ore 17.30, al Liceo Artis... continua a leggere

La compagnia teatrale Oplontis adotta "L´ultimo scugnizzo"
Lultimo scugnizzo: una geniale metafora teatrale. Una storia nella quale Raffaele Viviani ha tentato di emarginare povertà, privazioni e indigenza attrav... continua a leggere

Gli scavi di Oplonti nella «rete» dei siti archeologici vesuviani
La valorizzazione degli scavi di Pompei, per gli esperti Unesco, deve procedere compatibilmente con la sua tutela. E un concetto di sostenibilità che è st... continua a leggere

Chiesa Luterana, da L´Aquila con preghiera e musica
Preghiera e musica sono due degli aspetti che meglio rappresentano la liturgia e la spiritualità della Riforma protestante. Il pregare cantando soddisfa il ... continua a leggere

Liceo "de Chirico", dall´arte alla musica. Concerto con soprano e chitarrista
Un concerto per voce e chitarra quello che si terrà venerdì 25 gennaio, alle ore 17.30, nellAula Magna del Liceo Artistico Giorgio de Chirico, con il sop... continua a leggere

"Pitagora-Croce", nasce il Liceo Scientifico ad indirizzo Sportivo
Si amplia lofferta formativa del liceo Pitagora-Benedetto Croce di Torre Annunziata. Dal prossimo anno scolastico, la scuola diretta dal dirigente Benito... continua a leggere

Bancolotto e l´aneddoto su Torre Annunziata: le matrici dimenticate nel 1864
Il Centro Studi Storici Nicolò dAlagno vuole raccontarvi un aneddoto legato al gioco del lotto. La vicenda trae spunto da alcuni documenti inediti, da noi ... continua a leggere

La compagnia "Satyricon" realizza l´esilarante "Il settimo si riposò"
E se nel settimo giorno, quello biblico del riposo, ti capita di vivere una pausa oltremodo movimentata? Di quelle in cui la tregua, lozio, il relax si dis... continua a leggere

´O Pazziariello, il presepe vivente folklorico tra passione e tradizione
Il Gruppo Folkloristico O Pazziariello di Torre Annunziata si esibisce al Santuario dello Spirito Santo con la rappresentazione del Presepe vivente folklor... continua a leggere

Conclusa la cerimonia di premiazione del concorso "CortoDino"
Si è conclusa felicemente la cerimonia di premiazione del Concorso Internazionale di Cortometraggi oplontino con un Carlo Croccolo, arguto e pimpante, insig... continua a leggere

Apertura dei siti archeologici vesuviani il 25 dicembre e il primo dell´anno
Il 25 dicembre, giorno di Natale, e il 1° gennaio, Capodanno, i residenti ed i turisti potranno visitare gli scavi di Pompei e gli altri siti archeologici v... continua a leggere

La "cassata oplontina" è il dolce tipico torrese. Definiti gli ingredienti
La cassata oplontina diventa il dolce tipico di Torre Annunziata. La giunta, su proposta dell´assessore alla Cultura, Luisa Stanzione, ha approvato la delib... continua a leggere
