
Senzarteneparte, attrazione teatrale
Perché questi straordinari ragazzi sono costretti ad esibirsi sempre a Scafati? E una domanda che mi rivolgo, quasi come un consolidato rituale, ogni vol... continua a leggere
Perché questi straordinari ragazzi sono costretti ad esibirsi sempre a Scafati? E una domanda che mi rivolgo, quasi come un consolidato rituale, ogni vol... continua a leggere
Torre Annunziata rivede il Risorgimento attraverso i testi dellepoca, in uninteressante mostra libraria inaugurata presso la biblioteca comunale Ernesto ... continua a leggere
Mi sono sempre chiesto cosa sarebbe successo quando, con la fine del petrolio, avremmo dovuto ragionare su una nuova fonte denergia, una nuova fonte vital... continua a leggere
Le oramai trascorse celebrazioni dei 150 anni dellUnità dItalia sono state caratterizzate, per quanto riguarda la nostra città, da una confortante sobriet... continua a leggere
Ha avuto inizio lunedì 14 marzo il seminario di archeologia organizzato dall´Archeoclub di Torre Annunziata "Mario Prosperi" con la lezione della dott.ssa C... continua a leggere
Al motto di Quel che non ha fatto lItalia, possiamo farlo noi italiani si sono aperte le celebrazioni per i 150 anni dellunità dItalia al Liceo Artisti... continua a leggere
«Vivere i 150 anni dellUnità dItalia assaporando, gustando questo storico momento con attenzione e riflessione». Così esordisce il dirigente scolastico de... continua a leggere
In occasione delle commemorazioni legate al 150esimo Anniversario dellUnità di Italia, vogliamo dare un nostro piccolo contributo storico, in base agli ele... continua a leggere
Il Liceo Artistico "Giorgio de Chirico" celebra i 150 anni dell´Unità d´Italia con due interessanti appuntamenti. "La verità non è sempre rivoluzionaria" è ... continua a leggere
Con i tempi che corrono, parlare di donne è diventato una moda. Molti personaggi femminili campeggiano da qualche mese a questa parte sulle prime pagine dei... continua a leggere
Si è spento Ferdinando Balzano, fervente sostenitore della causa per la rinascita di Oplonti che ebbe grande risalto durante gli anni 50 e 60. Era uno dei... continua a leggere
Parte la rassegna di teatro contemporaneo Sprießen - Germi teatrali. Liniziativa è promossa dallassociazione culturale ICS Idiotecreaturesalve di Torre ... continua a leggere
Se trovo chi ha fatto le nove serie de La Piovra e chi scrive libri sulla mafia che ci fanno fare una bella figura, giuro, li strozzo. Lo affermò, nel 200... continua a leggere
E´ stata inaugurata, presso il Nonsolocaffè di Torre Annunziata, la mostra "Il mondo di Rayenn" dell´artista oplontino Raimondo Caso, a cura di Maria Alba e... continua a leggere
Che bello lo scenario! La location direbbero i giovani. La chiesa di don Ciro Cozzolino, con il tabernacolo, laltare, le pitture e le sculture sacre, i ban... continua a leggere
Cerano una volta la bellezza, lallegria e la spensieratezza. Erano i comuni denominatori delletà più bella. La giovinezza. Erano, però. Sì, perché oggi l... continua a leggere
Il negotium della domus di Lucio Crassio Terzo (la Villa B di Oplonti, dove furono ritrovati gli oggetti in oro) sarà visitabile nella Villa di Poppea, che ... continua a leggere
Terra di miele è un libro che probabilmente non avrei mai letto se non fossi stato iscritto a Facebook. E qui, infatti, che ho fatto amicizia con Elena... continua a leggere
Si è conclusa la mostra I colori dellacqua, rassegna di fotografia subacquea organizzata dal Liceo Artistico Giorgio de Chirico, a cura di Mimmo Roscig... continua a leggere
In Napoli Milionaria, forse il più profetico ed attuale dei capolavori di Eduardo De Filippo, langusto ed asfittico spazio di un basso napoletano, o vas... continua a leggere