
Archivio storico Cultura


L´Archeoclub a Torre festeggia 35 anni. Convegno allo Sport Club Oplonti
LArcheoclub dItalia festeggia i trentacinque anni dalla fondazione della sede di Torre Annunziata, di cui è presidente Mirella Azzurro. E lo fa organizzan... continua a leggere

"Anni ´60", Quelli che il Lido Azzurro
Le note di Barcarolle si levano con dolcezza nella notte di stelle. E il crescendo della melodia ha il potere di ipnotizzare allistante la platea degli o... continua a leggere

Scuole Aperte, sinergie culturali tra de Chirico e Pascoli
Alunni del de Chirico e della Pascoli insieme ieri sera nel salone dell´istituto d´Arte cittadino per un riuscitissimo esperimento di fusione interartistica... continua a leggere

Veronica De Laurentiis a Torre, alla riscoperta delle origini
Prima di essere la primogenita del grande Dino e dellindimenticata Silvana Mangano, Veronica De Laurentiis è innanzitutto Veronica De Laurentiis. Attrice, ... continua a leggere

Gea Martire «accende» Oplonti
È tornato il silenzio nel cortile vanvitelliano della Real Fabbrica darmi a Torre Annunziata. Si sono spente le luci della ribalta dopo lEvento speciale t... continua a leggere

Gea Martire ed il grande teatro alla Real Fabbrica d´Armi
Si concludono questa sera gli spettacoli nell´ambito della manifestazione "Oplonti regale. Alla corte del re", che si svolge nel suggestivo Cortile Vanvitel... continua a leggere

Giovanni Peli al Caffè Letterario conclude la stagione degli eventi
Ultimo appuntamento della stagione per le attività del Caffè Letterario Nuovevoci di Torre Annunziata che, a sei mesi dallapertura, può tirare le somme in ... continua a leggere

I Pennelli di Vermeer in concerto alla Città della Scienza
I Pennelli di Vermeer ( nella foto ) ed il "cantastorie" Ascanio Celestini insieme nellambito dellevento YouThink, che si svolgerà venerdì 3 luglio 2009... continua a leggere

Il positivo Giugno Letterario
Per lultimo appuntamento del Giungo Letterario- Aperitivo con lautore, il Caffè Letterario Nuovevoci, dislocato nella sede estiva del cortile interno dell... continua a leggere

«Amore, lieto disonore», il corto dell´Isa de Chirico
Ci sono due interrogativi che reggono il pensiero di Amore, lieto disonore, splendido corto o meglio, percorso lirico in forma di parole, immagini e ... continua a leggere

Salvatore Prisco: «Mio zio Michele...»
«In questa casa vide i natali il 18 gennaio 1920 Michele Prisco scrittore Maestro di ampia libertà di espressione depose un segno-stazione della vicenda del... continua a leggere

Una Fondazione per Michele Prisco
Listituto Augusto Graziani, guidato dallinstancabile dirigente scolastico prof. Salvatore de Rosa, nella sua festa annuale ha ricordato il grande scritt... continua a leggere

Scavi di Oplonti, in aumento le visite degli studenti
Il turismo via mare piace a studenti e insegnanti e i siti vesuviani dal punto di vista delle gite scolastiche non conoscono crisi: da gennaio a maggio le v... continua a leggere
