Torre Annunziata - L'Archeoclub Italia compie 50 anni: premiata la sede dedicata a "Mario Prosperi"
Inaugurata nel 1974 con l'intento di valorizzare il patrimonio culturale oplontino
                            
                        Inaugurata nel 1974 con l'intento di valorizzare il patrimonio culturale oplontino
                            
                        Esperienze e sentimenti umani itineranti tra le sale di Palazzo Criscuolo
                            
                        La compagnia Ludovica Rambelli Teatro in scena alla chiesa del Carmine
                            
                        “Devozioni Festival”: incontro con gli studenti sulla passione verso l’uomo e la sua vita
                            
                        L'eroico sottotenente morì il 21 ottobre del 1915 mentre assaltava una trincea nemica
                            
                        Al via il “Devozioni Festival” a cura di Gigi Di Luca
                            
                        Magia medioevale a Palazzo Criscuolo
                            
                        Gli autori del volume, Vincenzo Marasco e Mario Quaranta. L'evento alle ore 17,30 del 23 ottobre
                            
                        A Palazzo Criscuolo rievocazioni storiche a cura del "Gruppo Storico Oplontino" foto
                            
                        Il “Museo del Parco Nazionale del Vesuvio” cornice emblematica della cultura vesuviana
                            
                        Due rappresentazioni a novembre ed uno a dicembre, prima delle festività natalizie
                            
                        L’edizione 2021 dedicata ad Angelo Maramai (1961-2021) già direttore generale del FAI
                            
                        Nel 1928 soggiornò per un paio di mesi a Villa Filangieri
                            
                        L’appuntamento si rinnova ogni venerdì sera fino al 12 novembre
                            
                        Incontro con l’autrice nella Sala degli Specchi di Palazzo Criscuolo
                            
                        Grande chitarrista di musica jazz-brasiliana, apprezzato in Italia e all'estero
                            
                        Incontro di condivisione con gli autori a Palazzo Criscuolo
                            
                        Itinerario guidato nelle sale del Museo dell’Identità con l'Archeoclub e il Gruppo Storico Oplontino
                            
                        Mirko Basaldella, scultore di fama mondiale, visse per 2 anni nella cittadina oplontina
                            
                        A 23 anni perse la vita sul campo di battaglia dell'Altopiano Carsico